Dove usarla
La tua chiave d’accesso
Cosa include la MIC Card
La MIC Card offre accessi gratuiti e altri vantaggi.
Con la MIC hai la possibilità di accedere illimitatamente nel Sistema Musei di Roma Capitale e nei siti storico-artistici e archeologici della Sovrintendenza Capitolina.
Inoltre puoi usufruire di uno sconto del 10% nei bookshop e nelle caffetterie museali.
- Musei Capitolini (escluso lo spazio espositivo che prevede ingresso ridotto per i possessori di MIC card)
 - Centrale Montemartini
 - Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
 - Museo dell’Ara Pacis (escluso lo spazio espositivo che prevede ingresso ridotto per i possessori di MIC card)
 - Museo di Roma (escluso lo spazio espositivo che prevede ingresso ridotto per i possessori di MIC card)
 - Galleria d’Arte Moderna
 - Museo di Roma in Trastevere
 - Musei di Villa Torlonia (Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette / Complesso della Serra Moresca)
 - Museo Civico di Zoologia
 - Casa Museo Alberto Moravia
 
- Planetario (biglietto ridotto per i possessori di MIC card)
 - Viaggio nel Foro di Augusto (biglietto ridotto per i possessori di MIC card)
 - Circo Maximo Experience (biglietto ridotto per i possessori di MIC card)
 - Roma Imperiale – Virtual Reality Bus (biglietto ridotto per i possessori di MIC card)
 
- Acquedotto Vergine di via del Nazareno
 - Area archeologica del Circo Massimo
 - Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
 - Area archeologica di Settecamini
 - Area Sacra di S. Omobono
 - Casa dei Cavalieri di Rodi
 - Colombario Pomponio Hylas
 - Fontanone dell’Acqua Paola (Fontanone del Gianicolo)
 - Fori Imperiali
 - Insula dell’Ara Coeli
 - Insula romana sotto Palazzo Specchi (case di San Paolo alla Regola)
 - Ipogeo di via Livenza
 - Ludus Magnus
 - Mausoleo di Augusto
 - Mausoleo Monte del Grano
 - Mitreo dell’Ara Massima di Ercole (Mitreo del Circo Massimo)
 - Monte Testaccio
 - Mura di Aureliano da Porta Pinciana lungo via Campania
 - Museo del Teatro Argentina
 - Necropoli Ostiense (Sepolcreto Ostiense)
 - Ninfeo dell’Uccelliera di Villa Celimontana
 - Ninfeo di via degli Annibaldi
 - Porta Asinaria
 - Sepolcri repubblicani di via Statilia
 - Trofei di Mario e Porta Magica
 
